Riprende, con la sosta a Zelarino in programma da sabato 18 a domenica 19 aprile, la Visita pastorale del Patriarca e dei suoi collaboratori nel vicariato della Castellana.
Sono disponibili in dettaglio i prossimi appuntamenti del card. Scola.
Riprende, con la sosta a Zelarino in programma da sabato 18 a domenica 19 aprile, la Visita pastorale del Patriarca e dei suoi collaboratori nel vicariato della Castellana.
Sono disponibili in dettaglio i prossimi appuntamenti del card. Scola.
Sono uscite in questi giorni alcune recensioni dell’agile libro del Patriarca dal titolo “Padre Nostro” (Ed. Cantagalli) tratto da una conversazione tra il card. Angelo Scola e Cristina Uguccioni.
Qui in particolare si ripropongono due articoli usciti rispettivamente sul Corriere del Veneto e il Gazzettino. Per altre informazioni sul libro cliccare sulla sezione “Catalogo dei libri” in questa homepage.
E’ ora disponibile l’intervista che il settimanale diocesano Gente Veneta ha realizzato al Patriarca di Venezia in occasione della Pasqua 2009.
Per vivere con intensità la prossima Pasqua, siamo invitati ad un esercizio di immedesimazione: È immedesimandoci in profondità con i fatti che la Scrittura e la liturgia ci propongono – dice il Patriarca – che noi possiamo intravedere, con gli occhi della fede, qualcosa di questo grande mistero che, nonostante tutto, ci spalanca nella pace verso il futuro.
E’ disponibile on line l’articolo scritto dal card. Angelo Scola e pubblicato oggi dal Corriere del Veneto, il Gazzettino , la Nuova Venezia e il Messaggero di Roma.
Clicca qui per leggere il testo.
La chiesa di Venezia aderisce alla duplice proposta di colletta promossa dalla Cei per i terremotati e per le famiglie colpite dalla crisi economica.
Saranno devolute allo speciale fondo di garanzia e solidarietà, destinato ad aiutare le famiglie toccate dalla perdita di lavoro e di reddito a causa dell’attuale crisi economica, le offerte dei sacerdoti che sono state raccolte ieri mattina, nella basilica di S. Marco a Venezia, nel corso della Messa del Crisma presieduta dal Patriarca card. Angelo Scola. Durante questa celebrazione particolare, tra l’altro, tutti i preti hanno rinnovato le loro promesse sacerdotali.
Inaugurata dalla Domenica delle Palme e della Passione del Signore Gesù, la Settimana Santa sta ora per giungere al suo culmine con il “triduo pasquale del Signore morto, sepolto e risorto” che va dal giovedì santo (9 aprile) alla domenica di Pasqua nella Resurrezione del Signore (12 aprile): la comunità cristiana tocca qui il vertice del suo cammino annuale con numerose e solenni celebrazioni liturgiche che ripercorrono e ripresentano gli eventi fondamentali della fede. Di particolare rilievo risultano gli appuntamenti in programma a Venezia, nella cattedrale marciana, alla presenza del Patriarca card. Angelo Scola.
Domenica 5 aprile avrà inizio la Settimana Santa con la celebrazione liturgica della “Domenica delle Palme e della Passione del…
Sabato 4 Aprile il card. Angelo Scola in mattinata terrà una prolusione sul tema: “Paideia e Università” in occasione del Dies Academicus dell’Istituzione Universitaria Sisf alla Gazzera-Venezia e in serata guiderà la tradizionale Via Crucis con i giovani (e non solo) della Diocesi.
Qui i dettagli degli appuntamenti.
L’articolo di Sandro Magister sul libro dedicato al “meticciato di civiltà” è stato ripreso dal sito Religion Digital. Vai al sito…
E’ un evento che rigenera, non un passaggio come altri. E’ è un fatto che mette in movimento le singole persone e la comunità alla quale appartengono. Questa è la stoffa della Visita Pastorale che ormai da cinque anni sta attraversando e sostando in ogni quartiere della diocesi di Venezia, provocando un movimento che “mette in missione” ogni singola persona e ogni realtà comunitaria, che invita chi ne è toccato a testimoniare cosa questa visita ha mosso in lui. Perché la testimonianza è racconto, è narrazione, ma intessuta di ragioni. Per questo, a cinque anni dalla prima grande Assemblea diocesana che segnò l’avvio della Visita, il Patriarca Scola invia oggi a tutti una nuova lettera in cui torna a indire a un nuova grande Assemblea, fissata per il prossimo 11 ottobre nella Basilica di San Marco.
Qui è possible leggere la lettera del card. Scola e una breve scheda tecnica sulla Visita Pastorale.
E’ iniziato con un’analisi della situazione socio-economica del Paese, ed in particolare delle regioni del Nord Est, l’incontro della Conferenza Episcopale Triveneta a Zelarino (Venezia) del 31 Marzo 2009.
Leggi qui un breve resoconto delle attività dei Vescovi della Conferenza Episcopale del Triveneto.
Il card. Angelo Scola ha incontrato tutte le realtà della Gazzera nel corso della Visita Pastorale: le famiglie, i volontari della Residenza Contarini dell’Ire, i giovani della parrocchia, e ha visitato l’asilo nido in costruzione.
Clicca qui per vedere tutte le foto.