Category

Interventi

Category

angelo scola dies academicus salesiani“Compito dell’università – sono parole del card. Angelo Scola – non è solo quello di opporre una visione corretta delle cose ad una visione distorta di esse, ma è quello di consentire agli studenti di giungere fino alla realizzazione della loro umanità. Come? Anche attraverso lo studio rigoroso delle discipline nelle quali sono impegnati. E questo mediante il ricorso ad uno sguardo critico che non sia sterile obiezione, ma autentica capacità di discernimento di ciò che è vero, uno, buono e bello. In una parola l’università è tale se sospinge la mente, il cuore e l’azione dei soggetti che la abitano nell’affascinante avventura (ad-ventura) di scoprire il ragionevole dono della verità”.

Qui il testo integrale della prolusione che il Patriarca di Venezia ha tenuto sabato 4 aprile al Dies Academicus della Sisf alla Gazzera- Venezia.

Clicca qui per ascoltare l’incontro con alcuni giornalisti prima della conferenza

Invitato a intervenire sul tema “Chiesa e politica oggi: spunti per un giudizio” nell’ambito del meeting promosso da Europa Italia a Riva del Garda (Tn) il 13 marzo 2009, il card. Angelo Scola ha tenuto un’articolata riflessione a partire da una citazione chiave di Papa Benedetto XVI: «Il mondo necessita di una nuova generazione di laici cristiani impegnati». Qui vengono proposti alcuni stralci.